venerdì 13 marzo 2015

INVITO RIUNIONE COMITATO DEI GENITORI DE CURTIS



Il 26 marzo 2015, alle ore 14.30, avrà luogo presso la sala teatro della sede centrale “De Curtis” la riunione del Comitato dei Genitori, da poco costituitosi, aperta ai genitori e agli insegnanti.
L’o.d.g. dell’’incontro sarà il seguente:

  1. lettura e approvazione del verbale di costituzione del comitato 26/02/2015
  2. illustrazione ai nuovi genitori e agli insegnanti delle iniziative di coinvolgimento e partecipazione di genitori e docenti per l’anno in corso e per l’anno 2015/2016.
  3. verifica dello stato di avanzamento delle iniziative già in corso per la soluzione delle problematiche più comuni inerenti la manutenzione e lo stato di salute dei nostri edifici scolastici. Si auspica un'ampia partecipazione!

VACCINAZIONI CLASSI TERZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO



L’Ufficio di medicina preventiva della ASL RMB ricorda che, al fine di assicurare una completa copertura vaccinale della popolazione scolastica, al 14° anno di vita è obbligatorio il richiamo della vaccinazione “anti-DIFTERITE-TETANO-PERTOSSE e, per chi non l’avesse già effettuata, è raccomandata la seconda dose della vaccinazione “anti-MORBILLO-ROSOLIA-PAROTITE”.
Per informazioni e per l’appuntamento telefonare al Presidio di VIA CASILINA 1665/C (GROTTE CELONI): tel.: 0641436501

VI MUNICIPIO - INIZIATIVE PER LE SCUOLE



La Commissione Scuola Cultura Sport e Politiche Giovanili del VI MUNICIPIO sta organizzando una serie di eventi dedicati alle scuole riguardo ai quali verranno presto comunicate le modalità di partecipazione e le scadenze.
Si vuole ora anticipare che si tratterà di tre filoni tematici:
-          DANTE FOREVER (per Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado), iniziative dedicate al 750° anniversario della nascita di Dante (le scuole potranno aderire con produzioni iconiche/testuali sul tema della Divina Commedia e preparazione di lettori su brevi passai dell’opera);
-          LE TORRI IN SCENA (per Scuola dell’infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado), per dare l’opportunità di realizzare lo spettacolo di fine anno negli spazi del Teatro di Tor Bella Monaca nei giorni 26-27 maggio, 3 giugno (queste tre date sono per la primaria e la secondaria di primo grado), 9 e 10 giugno (date per le Scuole dell’Infanzia);
-          SAREMO SANREMO, competizione canora per una piccola rappresentanza degli alunni di Scuola Secondaria di primo grado (2) a cura dei docenti di Musica (si anticipa che è prevista una quota contributiva di Euro 2,00 per le spese gestionali e assicurative del teatro).

VI AGGIORNEREMO AL PIU' PRESTO SULLE MODALITA' DI ADESIONE DELLA NOSTRA SCUOLA.