domenica 23 ottobre 2016

LIBRIAMOCI A SCUOLA

                             Risultati immagini per LIBRIAMOCI A SCUOLA 2016
Il nostro Istituto aderisce a LIBRIAMOCI A SCUOLA 2016link con tante iniziative legate alla PROMOZIONE DELLA LETTURA!

A questo proposito ricordiamo a tutti anche che la scuola è gemellata con la LIBRERIA MONDADORI-LA ROMANINA per la settimana di #IOLEGGOPERCHE', e che mercoledì pomeriggio i nostri insegnanti saranno in libreria come ambasciatori dell'iniziativa!

Ma torniamo a LIBRIAMOCI, ecco alcuni dettagli dell'iniziativa che è addirittura entrata a far parte del nostro POF triennale:

- LETTURE TRASVERSALI:
i bambini della scuola primaria leggeranno fiabe e racconti ai bimbi della scuola dell'infanzia;
i docenti incontreranno gli alunni dei diversi ordini di scuola condividendo insieme il piacere per l'ascolto della lettura ad alta voce.

- IL LETTORE CHE NON TI ASPETTI:
un lettore fuori dagli schemi, qualcuno che non è necessariamente l'insegnante di Italiano, leggerà un racconto della sua infanzia, una storia che ha ascoltato da bambino/a!

- INCONTRO CON L'AUTORE
un incontro ravvicinato con un autore che racconti anche come nasce un libro!

Altre iniziative verranno aggiornate di continuo!

mercoledì 19 ottobre 2016

#IOLEGGOPERCHE'


DAL 22 AL 30 OTTOBRE DONA UN LIBRO 
ALLA NOSTRA BIBLIOTECA SCOLASTICA!!!


SIAMO GEMELLATI CON
LIBRERIA MONDADORI


LA ROMANINA!!!




CODING SCUOLA DELL'INFANZIA "A. POZZI" - A PICCOLI PASSI!

SCUOLA DELL'INFANZIA - FACCIAMO UN PERCORSO !
(work in progress)







SETTIMANA DEL CODICE - "CODING ALLA DE CURTIS" - MA IL CODING COS'E'?

Risultati immagini per CODE WEEK

Cos'e' il CODING?

E'il linguaggio di PROGRAMMAZIONE che si usa in informatica.

Il lato scientifico-culturale dell'informatica, definito anche pensiero computazionaleLINK, aiuta a sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente, qualità che sono importanti per tutti i futuri cittadini. 

Il modo più semplice e divertente di sviluppare il pensiero computazionale è attraverso la programmazione (codingLINK ) in un contesto di gioco.


UN VIDEO PER CAPIRE MEGLIO!LINK





giovedì 13 ottobre 2016

CODING ALL'I.C. DE CURTIS!|


 Risultati immagini per CODEWEEK 2016
ADERIAMO AL CODE WEEK!!!!
SCUOLA DELL'INFANZIA SEZ. A E SEZ. D
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI 1 A E 3 E!!!

Dal 15 al 23 ottobre 2016 si svolge la settimana europea della programmazione, Europe Code Week, arrivata alla quarta edizione. Nel corso della settimana si svolgeranno migliaia di eventi in ogni parte d'Europa per offrire a giovani e giovanissimi l'opportunita' di iniziare a programmare! Quest'anno ci siamo anche noi!!!

giovedì 29 settembre 2016

TUTTI PER LA SCUOLA DI ARQUATA DEL TRONTO


La scuola propone un’iniziativa di solidarietà in favore dei bambini di Arquata del Tronto, un piccolo centro in Provincia di Ascoli Piceno rimasto senza scuola, crollata per il sisma del 24 agosto.

Dal 3 al 13 ottobre verrà predisposto un “salvadanaio” nell’atrio di ogni plesso scolastico e sarà possibile donare un piccolo contributo destinato all’acquisto di strumenti e materiali didattici che la Prof.ssa Mirella Luzi provvederà a consegnare al Dirigente Scolastico di Arquata.
A questo gesto di solidarietà si affiancheranno gli elaborati didattici realizzati dalle classi dell’Istituto per testimoniare la vicinanza di tutti alla piccola comunità di Arquata del Tronto.
Terremoto in provincia di Ascoli: macerie ad Arquata del Tronto (Foto Ansa)
                       Risultati immagini per solidarietà

ASSEMBLEA SINDACALE PERSONALE ATA

Causa assemblea sindacale personale ATA, martedì 4 ottobre l'orario di ingresso di alcune classi subirà una modifica:

PLESSO POZZI PRIMARIA: ingresso h 11.20
PLESSO POZZI INFANZIA: TEMPO CORTO h 11.20
PLESSO DE CURTIS: ingresso h 11.10

Confermato l'orario consueto per il plesso Galilei e per le classi a tempo corto della scuola dell'infanzia 
Risultati immagini per assemblea sindacale

ORARIO DOCENTI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO



Dal mese di ottobre inizieranno i colloqui antimeridiani con i docenti che si terranno nelle prime due settimane di ogni mese, ad eccezione dei mesi in cui saranno effettuati i colloqui pomeridiani (dicembre-aprile).
 QUI il file dell'orario di ricevimento.
                                               Risultati immagini per ricevimento docenti